Grillo 2014 Cavallo delle Fate Tasca d’Almerita
Grillo Cavallo delle Fate Tasca d'Almerita
Il grillo nella tradizione delle favole è un fedele consigliere, scelto dalle fate per cavalcare nel bosco.
Varietà antica, incrocio di Moscato e Catarratto, per un vino con aromaticità concentrata e complessità.
A Regaleali è coltivato nei pressi di Case Vecchie. Raccolto sui diversi tempi: una parte in anticipo, per ricavarne freschezza e mineralità, e la restante a conferire struttura e corpo.
Classificazione: Doc
Vitigno: Grillo
Regione: Sicilia
Vermentino I Vini del Mare Belvento Petra
I VINI DEL MARE BELVENTO by PETRA
Belvento è il rimando alle brezze d’aria che arrivano dal mare e muovono le foglie nelle vigne.
Una fresca sensazione di benessere, uno sguardo a perdere sull’orizzonte, il flusso positivo di pensieri e piacere del gusto, da assaporare soli o in compagnia.
Classificazione: IGT Toscana
Vitigno: Vermentino
Regione: Toscana
Descrizione: Il colore è paglierino luminoso. All’olfatto sprigiona intensi sentori di lavanda, glicine, melissa e timo. Seguono percezioni di limone d’Amalfi, pompelmo, pesche bianche e uvaspina.
La bocca è fresca, sapida, dalla struttura scattante e intensamente fruttata nel retrolfatto, con finale balsamico ed erbaceo, in perfetta linea con i profumi già avvertiti al naso.
Viognier I Vini del Mare Belvento Petra
I VINI DEL MARE BELVENTO by PETRA
Belvento è il rimando alle brezze d’aria che arrivano dal mare e muovono le foglie nelle vigne.
Una fresca sensazione di benessere, uno sguardo a perdere sull’orizzonte, il flusso positivo di pensieri e piacere del gusto, da assaporare soli o in compagnia.
Classificazione: IGT Toscana
Vitigno: Viognier
Regione: Toscana
Descrizione: Il colore è paglierino deciso e lucente. Al naso disvela un quadro tutto incentrato sulla vivacità delle note vegetali- balsamiche e floreali. Fragranze di lavanda, fiori di sambuco, melissa e salvia anticipano più “carnose” percezioni di cedro, melone bianco, papaya e gelso.
L’approccio gustativo è morbido e sensuale: sapidità calibrata, freschezza in bella mostra e corpo elegante. Retrolfatto “marino” con finale balsamico
e sapido.
“Abissi” Spumante doc Bisson
ACQUISTABILE IN PRENOTAZIONE.
Classificazione: Portofino DOC
Vitigno: Variabili a seconda delle annate (Bianchetta Genovese, Vermentino, Pigato)
Regione: Liguria
Descrizione: Lo Spumante "Abissi" di Bisson è unico al mondo: viene affinato Immersione sui fondali marini di Portofino delle bottiglie contenute in gabbie di acciaio inox ad una profondita' di 60 metri alla temperatura costante di 15°, con permanenza di diciotto mesi. Ripescaggio e sboccatura per una parte del prodotto. La successiva quantità di bottiglie viene posta in ulteriore affinamento nella miniera di Gambatesa.
Gewürztraminer doc TERRE DEL FÖHN
Classificazione: Trentino doc
Vitigno: 100% gewürztraminer
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione:
Vino dal tipico profumo aromatico intenso, speziato e con note di frutta matura, dal sapore caldo e morbido.
Terre del Föhn è una linea di vini pregiati, eleganti e ben strutturati, dai profumi spiccati e persistenti. Sono il frutto del legame profondo che unisce la famiglia Simoni alla terra del Trentino.
Fiat Chardonnay Scrimaglio
Bottiglia con Logo Fiat: Chardonnay
Denominazione: DOC
Descrizione:
Un'idea regalo: un vino dal design automobilistico!
Produzione limitata commemorativa squadra corse fiat
Müller Thurgau igt TERRE DEL FÖHN
Classificazione: igt
Vitigno: 100% Müller Thurgau
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione:
Müller Thurgau: il vino proveniente dall’omonimo vitigno è un vino secco, fresco, persistente dal profumo intenso e floreale.
Terre del Föhn è una linea di vini pregiati, eleganti e ben strutturati, dai profumi spiccati e persistenti. Sono il frutto del legame profondo che unisce la famiglia Simoni alla terra del Trentino.
Alfa Spumante Brut Blanc de Noir Scrimaglio
Bottiglia serigrafata Alfa Romeo: Spumante Brut Blan de Noir
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione:
Un'idea regalo: un vino dal design automobilistico!
[La bottiglia è venduta senza astuccio]
Pfefferer IGT V.d.D Moscato 2013 Colterenzio
Vitigno: Moscato .
Regione: Trentino Alto Adige
Gradi: 12.2%
Descrizione: indicato per antipasti speziati e svariati piatti di pesce. Temperatura di servizio: 10° C.
Muller Thurgau 2012 Colterenzio
Vitigno: Müller Thurgau.
Regione: Trentino Alto Adige
Gradi: 12.4%
Descrizione: Indicato come aperitivo, si adatta a frutti di mare leggermente speziati e pesce arrosto. Temperatura di servizio: 10 – 12° C..
Gewurztraminer doc 2013 Colterenzio
Vitigno: Gewürztraminer da vigneti selezionati.
Regione: Trentino Alto Adige
Gradi: 11%
Descrizione: Indicato come aperitivo e per antipasti speziati, pasta con frutti di mare, pesce al forno e preparazione a base di carni bianche. Temperatura di servizio: 10 – 12° C.
Milan 2 bottiglie Scrimaglio
Due bottiglie con logo ufficiale Milan un bianco e un rosso:
- Monferrato rosso
- Chardonnay