Panettone senza canditi 1kg Flamigni
Panettone Senza Canditi con uvetta sultanina 1kg incartato a mano. Un incarto semplice e dall’appeal gastronomico per esaltare l’alta artigianalità.
Panettone Artigianale Glassato con Mandorle 750gr
Panettone Artigianale Glassato con Mandorle 1kg in Cellophane.
Le uvette presenti hanno subito una lunga maceratura che conferisce loro una morbidezza e una fragranza eccezionali.
Champagne Dom Perignon
Denominazione: Champagne
Regione: Francia - Champagne
Descrizione: Vino composto da Chardonnay e Pinot Noir .
Champagne Veuve Naturally Clicquot Cuvée Saint-Pétersbourg
Cuvée Saint-Pétersbourg in coffret 100% biodegradabile e riciclabile composto per il 25% da sansa.
Edizione Limitata
Denominazione: Champagne
Vitigno: pinot nero 50%, pinot meunier 30%, chardonnay 20%
Regione: Francia - Champagne
Fiat Monferrato Rosso Scrimaglio
Bottiglia serigrafata Fiat: Monferrato rosso
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione:
Un'idea regalo: un vino dal design automobilistico!
Fiat Barbera d’Asti doc Scrimaglio
Barbera d'Asti logo Fiat
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione: Barbera d'Asti
Produzione limitata commemorativa squadra corse fiat.
Un'idea regalo: vini dal design automobilistico!
Fiat Barbera d’Asti doc Magnum Scrimaglio
Magnum Barbera d'Asti logo Fiat
Formato Magnum: 1,5L
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione: Barbera d'Asti
Produzione limitata commemorativa squadra corse fiat.
Un'idea regalo: vini dal design automobilistico!
Amarone Classico DOCG Allegrini
Classificazione: DOCG
Vitigno: Corvina Veronese 80%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Regione: Veneto
Descrizione: L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale.
Amarone Corte Giara Allegrini
Classificazione: DOCG
Vitigno: Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%
Regione: Veneto
Descrizione: Corte Giara è il marchio di Allegrini nato nel 1989 per rispondere all’esigenza di ampliare la gamma dei prodotti disponibili, introducendo così una linea di vini giovani, pronti da bere in vari contesti conviviali e di più facile approccio per i consumatori. Ideale per i grandi vini rossi robusti, corposi e intensi, che necessitano di un'intensa ossigenazione.
Per gustarlo al meglio, ti consigliamo di lasciare 'respirare' il vino almeno 15-30 minuti prima di servirlo.
Valpolicella Ripasso Corte Giara Allegrini
Classificazione: DOCG
Vitigno: Corvina Veronese 70%, Rondinella 30%
Regione: Veneto
Descrizione: Pieno e appagante. Il corpo di ottima struttura trova nella spinta acida il giusto completamento alla sua armonia, risultando morbido ma ugualmente agile al palato. Ideale per i vini rossi leggeri e di media struttura, che non necessitano di ossigenazione per aprirsi. Vino perfetto da bere subito, ma può evolvere bene se tenuto a riposare in cantina.
Langhe Doc Arneis Blangè Ceretto
Classificazione: DOC
Vitigno: 100% Arneis
Regione: Piemonte
Formato: 750 ml
Descrizione: l'Arneis, vitigno autoctono, produce un vino molto fruttato con sentori di pera e mela. La fragranza e la sapidità sono favorite dalla poca CO2, mantenuta dalla fermentazione, utile anche per sopperire alla bassa acidità tipica del vitigno.
Langhe Doc Bianco Monsordo 2019 Arbarei Ceretto
Classificazione: DOC
Vitigno: 100% Riesling Renano
Regione: Piemonte
Descrizione: si presenta di un bel colore paglierino con riflessi verdolini. Al naso è fruttato ed intenso, con note di albicocca, mela e lievi sentori minerali. In bocca domina l'acidità che gli dona freschezza, ed un corpo pieno ed una struttura importante.
Enosi 2009 Baron di Pauli
Denominazione:
Vitigno: 50% Riesling 40% Sauvignon blanc 10% Pinot Bianco
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione: Dalle uve Riesling, Sauvignon bianco e Pinot bianco è vinificato la Cuvée Enosi (dal greco unione). Un vino dall’acidità fresca e dalla mineralitá elegante. Le uve crescono sul maso “Höfl unterm Stein” ubicato a Söll, presso Termeno. I vigneti si estendono su uno splendido declivio esposto a sud ad una altitudine media di 500 m s.l.m., dove coltivano viti vecchie anche trent’anni.
Al naso ricorda l’uva spina, fior di pesco, ananas e maracuja. Molto espressivo al palato, dal fondo sapido e articolato, molto minerale. Retrogusto di agrumi. Temperatura di servizio: 11-12°C
Abissi Spumante Rosé doc Bisson
ACQUISTABILE IN PRENOTAZIONE.
Classificazione: Portofino DOC
Vitigno: Variabili a seconda delle annate (Bianchetta Genovese, Vermentino, Pigato)
Regione: Liguria
Descrizione: Lo Spumante "Abissi" di Bisson è unico al mondo.
Metodo Classico Pas Dosè.
Raccolta precoce delle uve e pigiatura immediata in pressa a polmone con utilizzo del mosto di sgrondo ad una resa massima del 45/50% e successiva decantazione, travaso e fermentazione a temperatura controllata Tiraggio con inoculo di lieviti selezionati e successiva presa di spuma, viene affinato. Immersione sui fondali marini delle bottiglie contenute in gabbie di acciaio inox alla profontità di 60 metri circa (ambiente a temperatura costante di 15°) per la durata di circa 14 mesi. Riemersione delle bottiglie , messa in punta delle stesse e dopo complessivi 22 mesi, sboccatura e ricolmatura con l'utilizzo dello stesso spumante senza alcuna immissione di dosaggi zuccherini.
Nebbiolo D’Alba 2019 DOC Bernardina Ceretto
Classificazione: DOC
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione: profumo delicato, che ricorda la viola, si accentua e si perfeziona con l'invecchiamento. Sapore asciutto, vellutato ed armonico che si accompagna ad un buon corpo.
Bolgheri Superiore Guado al Tasso 2005 Antinori
Classificazione: Bolgheri DOC Superiore
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Regione: Toscana
Descrizione: Il Vino prende il nome da un fatto curioso: alla Tenuta Guado al Tasso capita spesso di vedere i tassi, animali molto schivi, che attraversano i guadi dei corsi d'acqua e da questo è stato ripreso il suo nome.
Colore rosso rubino intenso. Al naso è fragante e molto fine, con leggeri sentori di frutta rossa seguiti da note più marcate di cioccolato e liquirizia. Il bocca il tannino è fitto e vellutato, mentre nel retrogusto escono note di cioccolato, mirtillo e leggera vaniglia. Il vino è molto persistente e sapido, la ottima integrazione tra i tannini del vino e quelli del legno lo rendono ricco di complessità ed eleganza.
Fiat Chardonnay Scrimaglio
Bottiglia con Logo Fiat: Chardonnay
Denominazione: DOC
Descrizione:
Un'idea regalo: un vino dal design automobilistico!
Produzione limitata commemorativa squadra corse fiat
Juventus Barbera d’Asti doc Scrimaglio
Bottiglia di Barbera d'Asti con logo ufficiale Juventus
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione: Barbera d'Asti
Per i tifosi e non .. un brindisi, un'idea regalo!
Panettone Rhum e Cioccolato 1kg Flamigni
Panettone Artigianale 1kg con gocce di cioccolato fondente extra e uvette macerate in rhum caraibico.
Panettone magnum 5kg Flamigni
Panettone Artigianale 5 kg Panettone Milano Alto: magnum in scintillante sacchetto glitterato argento con decoro di cristalli.
Cuvée Prestige Magnum Ca’ del Bosco
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%
Regione: Lombardia
Formato: 1500ml
Descrizione: Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75% ), Pinot nero (15% ) e Pinot bianco (10% ) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20% ), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione . Temperatura di servizio: 6-8° C.
Venduto senza Astuccio
Cuvée Prestige Ca’ del Bosco
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 75%, Pinot Bianco 10%, Pinot Nero 15%
Regione: Lombardia
Descrizione: Cuvée Prestige, essenza della Franciacorta in stile Ca' del Bosco. Un gioiello nato nel 2007 da un sapere lungo trent'anni. Solo le migliori selezioni di uva Chardonnay (75% ), Pinot nero (15% ) e Pinot bianco (10% ) provenienti da ben 134 vigne, vengono vinificate separatamente e sapientemente assemblate alle riserve delle migliori annate (almeno il 20% ), nel rito magico della creazione della Cuvée. Solo dopo 28 mesi di affinamento sui lieviti questo vino potrà esprimere la sua ricchezza e identità. Un Franciacorta classico, equilibrato, piacevolmente fresco e acidulo. Perfetto per ogni occasione . Temperatura di servizio: 6-8° C.
[venduto senza astuccio]
Alma Gran Cuvée Brut Franciacorta Bellavista
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: 80% Chardonnay, 19% Pinot nero, 1% Pinot bianco
Regione: Lombardia
Descrizione: La spuma è bianca, esuberante e di eccellente persistenza. Il perlage è fine e continuo, con abbondante corona. Luminoso il colore, giallo con evidenti riflessi verdognoli. Ci seduce il suo profumo che è ampio e invitante ed abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura (pere Decana) con sottili accenni di clorofilla e vaniglia. Il sapore è pienamente corrispondente al naso, sapido e completo nel retrogusto. Spessore e grande armonia si incontrano nell’eccellente eleganza. Il suo carattere vibrante è sostenuto senza alcun compromesso da una freschezza che ne mantiene a lungo la persistenza.
Alma Grande Cuvée Non Dosato Bellavista
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: 90% Chardonnay, 10% Pinot nero
Regione: Lombardia
Descrizione: è un vino che ha origine da tutte le vigne di Bellavista e incarna l'esigenza di avere un completamento di gamma che vada a soddisfare un gusto che si è fatto spazio negli ultimi 10 anni, che è quello dei vini poco o per nulla Dosati. Un primo passo per creare una linea di non millesimati.
Cuvée Annamaria Clementi Ca’ del Bosco
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 55%, Pinot Bianco 25%, Pinot Nero 20%
Regione: Lombardia
Descrizione: Assoluto. Libero da ogni limite, un valore in costante divenire. Come l'impegno esclusivo, necessario per creare questo Franciacorta dedicato ad Annamaria Clementi, fondatrice di Ca' del Bosco e madre di Maurizio Zanella.
Solo il meglio delle uve selezionate nei vari cru sono predestinate a questo vino simbolo. E solo nelle annate migliori. Vinificazione meticolosa e un lunghissimo affinamento in bottiglia che si protrae per almeno sette anni a contatto con i lieviti: così si crea un grande vino, un unicum dal magnifico colore dorato e perlage finissimo. Un profumo di straordinaria complessità, un sapore di eccezionale pienezza e persistenza. Infine ogni bottiglia confezionata viene marcata in modo univoco, per garantirne la tracciabilità. Temperatura di servizio: 10-12° C.
Venduto senza astuccio.
Milan 2 bottiglie Scrimaglio
Due bottiglie con logo ufficiale Milan un bianco e un rosso:
- Monferrato rosso
- Chardonnay
Fiat Monferrato Bianco Scrimaglio
Bottiglia serigrafata Fiat: Monferrato Bianco
Denominazione: DOC
Regione: Piemonte
Descrizione:
Un'idea regalo: un vino dal design automobilistico!
Meme Chianti Riserva Docg Fattoria di Petrognano
Denominazione: Chianti Docg
Vitigno: Sangiovese 90% - Canaiolo 10%.
Regione: Toscana
Gradi: 13.5°
Formato: Bottiglia 75cl
Descrizione: Il Chianti Petrognano è un vino rosso toscano perfetto per accompagnare gustosi pasti a base di carne, come una bella Fiorentina o una tagliata chianina. Bel colore rosso granato intenso per questo vino che al naso ricorda intriganti profumi di frutta matura, confettura di more e mirtilli, e speziatura nel finale. In bocca è complesso ed elegante, con un bel tannino ed una buona persistenza.
Juventus Prosecco Scrimaglio
Bottiglia di Prosecco con logo Juventus
Formato 75cl
Carano Baron di Pauli
Denominazione: IGT
Vitigno: 100% Lagrein
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione: Granato scuro, fruttato e floreale con un soffio di cioccolato, pieno e corposo con tannino strutturato. Un vino nobile da assaporare e scoprire.. Temperatura di servizio: 16-18°C
Champagne Alexandre Bonnet Blanc De Noirs
Alexandre Bonnet Blanc de Noirs
Denominazione: Champagne
Vitigno: pinot nero 100%
Regione: Francia - Champagne
Descrizione: Lo Champagne Alexandre Bonnet Blanc de Noirs è un pinot Nero in purezza.
Le sue bollicine sono molto fini e di lunga durata.
Al naso è fresco e intenso con gustosi sentori di uva spina, mela cotogna.
Champagne Alexandre Bonnet Cuvée Grande Reserve Brut
Alexandre Bonnet Cuvée Grande Reserve Brut
Denominazione: Champagne
Vitigno: pinot nero 80%, chardonnay 20%
Regione: Francia - Champagne
Descrizione: Lo Champagne Alexandre Bonnet Grande Réserve è uno champagne elegante dai sapori persistenti. Di colore Chiaro, con bollicine di lunga durata.
Al naso è leggero e delicato, con sentori di fiori bianchi e agrumi.
Fruttato al palato, corposo, vino-like e di lunga durata.
Carmenero Ca’ del Bosco
Denominazione: Vino da tavola rosso
Vitigno: Carménère 100%.
Regione: Lombardia
Descrizione: Provocazione. Ma anche rivelazione. La storia viene ironicamente ben raffigurata sull'etichetta da un lupo con la pelle di agnello. Il Carmenére è un vitigno originario del bordolese, confuso per lungo tempo con il Cabernet franc. Pur avendo dei tratti organolettici in comune, è un vitigno assai diverso: molto più intenso e speziato. Ca' del Bosco ha conferito nel 1996 l'incarico alla Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza di svelarne l'esistenza, l'origine e l'identità. Il Carmenero si contraddistingue per il colore molto intenso e cupo, per quel suo aroma potente e speziato, per il gusto pieno, ricco ed originale.
Franciacorta Dosage Zéro Ca’ del Bosco
Denominazione: Franciacorta Millesimato DOCG
Vitigno: Chardonnay 65%, Pinot Bianco 13%, Pinot Nero 22%
Regione: Lombardia
Descrizione: alcuni tra i più raffinati estimatori di vino con le bollicine esigono che il Franciacorta sia "puro" cioè senza alcuna aggiunta di sciroppo di dosaggio in fase di sboccatura e quindi assolutamente secco. E' il compagno ideale per l'aperitivo e per gustare i frutti di mare.
Venduto senza astuccio.
Franciacorta Satèn Millesimato Ca’ del Bosco
Denominazione: Franciacorta DOCG
Vitigno: Chardonnay 85%, Pinot Bianco 15%
Regione: Lombardia
Descrizione: Uno dei segreti di questo singolare Franciacorta sta nel nome. Satèn rimanda infatti all'idea della seta, all'impalpabile trama e alla finezza del tessuto. Prodotto per la prima volta nel 1980, è ottenuto da sole uve chardonnay e pinot bianco e con un dosaggio alla persa di spuma più basso della norma, così da ottenere un Franciacorta con una spuma sottile che ha la consistenza di una "crema". Ha un profumo molto fine e delicato e un gusto particolarmente soave. E' un vino spledido bevuto come aperitivo.
Tignanello Antinori
Classificazione: Toscana IGT
Vitigno: 80% Sangiovese, 5 % Cabernet Franc, 15% Cabernet Sauvignon
Regione: Toscana
Descrizione: colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso è maturo, con note di frutta scura e sottofondo fresco nel finale; predomina la polpa di prugna insieme a sentori di ciliegia, andando con progressione ed equilibrio verso note di liquirizia e menta. Al gusto, seppur ancora giovane, il vino ha prontezza e disponibilità, è ricco e armonioso. Ottimo al palato, grazie all’acidità e alla strutturata morbidezza dei tannini. Il retrogusto è ricco, sapido e caratterizzato da una dolce persistenza.
Piatto per pizza della Juventus
Piatto Juventus realizzato in porcellana con logo della Juventus. Piatto per pizza.
Tazza Colazione della Juventus
Tazza per colazione 500cc in porcellana con logo della Juventus