Milan 2 bottiglie Scrimaglio
Due bottiglie con logo ufficiale Milan un bianco e un rosso:
- Monferrato rosso
- Chardonnay
Juventus Prosecco Scrimaglio
Bottiglia di Prosecco con logo Juventus
Formato 75cl
Enosi 2009 Baron di Pauli
Denominazione:
Vitigno: 50% Riesling 40% Sauvignon blanc 10% Pinot Bianco
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione: Dalle uve Riesling, Sauvignon bianco e Pinot bianco è vinificato la Cuvée Enosi (dal greco unione). Un vino dall’acidità fresca e dalla mineralitá elegante. Le uve crescono sul maso “Höfl unterm Stein” ubicato a Söll, presso Termeno. I vigneti si estendono su uno splendido declivio esposto a sud ad una altitudine media di 500 m s.l.m., dove coltivano viti vecchie anche trent’anni.
Al naso ricorda l’uva spina, fior di pesco, ananas e maracuja. Molto espressivo al palato, dal fondo sapido e articolato, molto minerale. Retrogusto di agrumi. Temperatura di servizio: 11-12°C
Cuvée Zero Spumante Extra Brut Cascina Chicco
CUVÉE ZERO SPUMANTE METODO CLASSICO EXTRA BRUT
Il colore è giallo paglierino tenue con riflessi verdolini, il perlage è finissimo ed il profumo è fresco e fragrante, ricorda sentori di lievito e crosta di pane. In bocca il gusto è molto fresco, secco e persistente. Ideale come aperitivo, piatti a base di pesce, verdure e carni bianche.
Temperatura di degustazione: 6 - 8° C
Prosecco Superiore Valdobbiadene Brut docg Drusian
Prosecco Superiore Valdobbiadene Brut docg
Vitigno: Uve Glera
Regione: Veneto
Descrizione: Proveniente dall’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene.
Accompagna in modo eccellente i dessert e la piccola pasticceria, paste frolle, crostate e macedonie di frutta. Si esalta anche in abbinamento con crostacei e raffinate pietanze a base di pesce. Si consiglia di servirlo in un calice da spumante ad una temperatura di 6°- 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale
Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry docg MAGNUM Drusian
MAGNUM Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry docg
Vitigno: Uve Glera
Regione: Veneto
Descrizione: Proveniente dall’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene.
Formato: 1,5 l
Accompagna in modo eccellente i dessert e la piccola pasticceria, paste frolle, crostate e macedonie di frutta. Si esalta anche in abbinamento con crostacei e raffinate pietanze a base di pesce. Si consiglia di servirlo in un calice da spumante ad una temperatura di 6°- 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale
Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry docg Drusian
Prosecco Superiore Valdobbiadene Extra Dry docg
Vitigno: Uve Glera
Regione: Veneto
Descrizione: Proveniente dall’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene.
Accompagna in modo eccellente i dessert e la piccola pasticceria, paste frolle, crostate e macedonie di frutta. Si esalta anche in abbinamento con crostacei e raffinate pietanze a base di pesce. Si consiglia di servirlo in un calice da spumante ad una temperatura di 6°- 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale
Cartizze Dry docg Drusian
Vitigno: Uve Glera
Regione: Veneto
Gradi: 11%
Descrizione: Proveniente dalle colline della celebre e limitatissima zona del Cartizze, nel cuore dell’area del Prosecco Superiore DOCG Valdobbiadene. Una porzione di territorio particolarmente felice per posizione, terreno e microclima, dove l’uva Glera raggiunge la massima espressione qualitativa.
accompagna in modo eccellente i dessert e la piccola pasticceria, paste frolle, crostate e macedonie di frutta. Si esalta anche in abbinamento con crostacei e raffinate pietanze a base di pesce. Si consiglia di servirlo in un calice da spumante ad una temperatura di 6°- 8° C, raggiunti con un raffreddamento graduale
Gewürztraminer doc TERRE DEL FÖHN
Classificazione: Trentino doc
Vitigno: 100% gewürztraminer
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione:
Vino dal tipico profumo aromatico intenso, speziato e con note di frutta matura, dal sapore caldo e morbido.
Terre del Föhn è una linea di vini pregiati, eleganti e ben strutturati, dai profumi spiccati e persistenti. Sono il frutto del legame profondo che unisce la famiglia Simoni alla terra del Trentino.
Müller Thurgau igt TERRE DEL FÖHN
Classificazione: igt
Vitigno: 100% Müller Thurgau
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione:
Müller Thurgau: il vino proveniente dall’omonimo vitigno è un vino secco, fresco, persistente dal profumo intenso e floreale.
Terre del Föhn è una linea di vini pregiati, eleganti e ben strutturati, dai profumi spiccati e persistenti. Sono il frutto del legame profondo che unisce la famiglia Simoni alla terra del Trentino.
Spumante Almerita Brut Doc Tasca d’Almerita
Pensato nel ‘90 per gli amici del Conte Giuseppe, uno spumante brut elaborato con metodo classico, a contatto con i lieviti per 24 mesi.
Si tratta, oggi, di uno dei metodi classici siciliani più apprezzati.
Classificazione: Doc
Vitigno: Chardonnay
Regione: Sicilia