Carano Baron di Pauli
Denominazione: IGT
Vitigno: 100% Lagrein
Regione: Trentino Alto Adige
Descrizione: Granato scuro, fruttato e floreale con un soffio di cioccolato, pieno e corposo con tannino strutturato. Un vino nobile da assaporare e scoprire.. Temperatura di servizio: 16-18°C
Carmenero Ca’ del Bosco
Denominazione: Vino da tavola rosso
Vitigno: Carménère 100%.
Regione: Lombardia
Descrizione: Provocazione. Ma anche rivelazione. La storia viene ironicamente ben raffigurata sull'etichetta da un lupo con la pelle di agnello. Il Carmenére è un vitigno originario del bordolese, confuso per lungo tempo con il Cabernet franc. Pur avendo dei tratti organolettici in comune, è un vitigno assai diverso: molto più intenso e speziato. Ca' del Bosco ha conferito nel 1996 l'incarico alla Facoltà di Agraria dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza di svelarne l'esistenza, l'origine e l'identità. Il Carmenero si contraddistingue per il colore molto intenso e cupo, per quel suo aroma potente e speziato, per il gusto pieno, ricco ed originale.
Langhe DOC Monsordo Magnum Ceretto
Classificazione: DOC
Vitigno: Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah
Regione: Piemonte
Descrizione: colore rubino carico, con lievi sfumature granata; il naso è ricco, variegato, con note di spezie e vaniglia. In bocca opulento, con tannini dolci e morbidi che non lasciano dubbi sulla longevità e classe del vino.
Formato: 1500ml
Meme Chianti Riserva Docg Fattoria di Petrognano
Denominazione: Chianti Docg
Vitigno: Sangiovese 90% - Canaiolo 10%.
Regione: Toscana
Gradi: 13.5°
Formato: Bottiglia 75cl
Descrizione: Il Chianti Petrognano è un vino rosso toscano perfetto per accompagnare gustosi pasti a base di carne, come una bella Fiorentina o una tagliata chianina. Bel colore rosso granato intenso per questo vino che al naso ricorda intriganti profumi di frutta matura, confettura di more e mirtilli, e speziatura nel finale. In bocca è complesso ed elegante, con un bel tannino ed una buona persistenza.
Barolo docg Ascheri 2019
Classificazione: DOCG
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione:
- Caratteristiche:
- colore rosso granato intenso
- bouquet ampio e composito di frutta matura, di frutta candita, di tabacco e spezie dolci
- armonico, di ottima struttura con tannini eleganti e perfettamente integrati
- vino raffinato e potente al tempo stesso
Servire a 14°/16°C
Abbinamenti: ottimo con carni rosse arrostite, allo spiedo, alla griglia e con tutti i formaggi stagionati
Evoluzione: 18/20 anni se conservato in un luogo fresco e buio
Barolo Sorano docg Ascheri 2016
Classificazione: DOCG
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione:
- colore rosso granato
- bouquet etereo, di goudron intenso, con sentori di fiori secchi, sottobosco, cuoio, tartufi e spezie dolci
- ricco al palato, equilibrato e dotato di tannini maturi che conferiscono al vino armonia, grande distinzione e intensità
- vino di notevole classe, di ricchezza e tipicità eccezionali, austero
Amarone Classico DOCG Allegrini
Classificazione: DOCG
Vitigno: Corvina Veronese 80%, Rondinella 15%, Oseleta 5%
Regione: Veneto
Descrizione: L’Amarone è il frutto di tutta la sapienza della famiglia Allegrini, un vero classico della denominazione, un rosso che riassume in sé tradizione, territorio e sapienza contadina. Tradizionalmente viene abbinato con piatti a base di selvaggina, carne alla brace, brasati e formaggi di lunga stagionatura. Grazie ai sentori di appassimento delle uve, l’Amarone può essere proposto anche con piatti originali ed affascinanti dai sapori agrodolci, per cui si sposa alla perfezione con le creazioni della cucina asiatica e mediorientale.
Boca doc Cantine Vallana
Classificazione: DOC
Vitigno: 70% Nebbiolo - 30% Vespolina
Regione: Piemonte
Descrizione:
Vino elegante e fine con una notevole complessità olfattiva con note speziate e fruttate, vellutato al palato e una marcata acidità tipica di questo cru, che rende molto interessante il lungo e lunghissimo invecchiamento.
Gattinara docg Cantine Vallana
Classificazione: DOCG
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione:
Gattinara: E’ un vino austero ed elegante, con un aroma grande e complesso; al palato è gentile e profondo. Il Gattinara è un Nebbiolo vocato al lungo ed al lunghissimo invecchiamento.
Barbaresco docg Giacosa Fratelli
Denominazione: DOC
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione: Il Barbaresco Giacosa Docg è uno dei più importanti prodotti dell'Azienda, è un vino rosso, fermo e secco.
Nebbiolo d’Alba doc Giacosa Fratelli
Denominazione: DOC
Vitigno: 100% Nebbiolo
Regione: Piemonte
Descrizione: Il Nebbiolo d’Alba è ottenuto dall’omonimo vitigno, da uve provenienti dalla sinistra del fiume Tanaro. Viene posto in commercio dopo un anno di affinamento. Si presenta di colore rosso rubino, più o meno carico che tende, invecchiando, al granato. Ha profumo tenue che ricorda la viola